I fiori sono da tempo immemore ormai il sinonimo della bellezza, della delicatezza e dell’eleganza naturale e spontanea. Il fiore è uno dei simboli associati all’estetica per eccellenza, in virtù dell’armonia delle proprie forme e delle varie fantasie di colori che, forse per un retaggio ancestrale di meraviglia, ancora affascinano e rapiscono la nostra attenzione e la nostra immaginazione.
Proprio in virtù della sua stessa natura, il fiore è la perfetta sintesi tra l’inafferrabile bellezza e la precarietà dell’esistenza: così splendido e nel contempo così fragile e delicato, spesso con solamente pochi giorni di vita, ma abbastanza per imprimersi e suggestionare l’immaginazione umana attraverso il tempo.
I fiori altro non sono che il volto gentile della natura, che sceglie di schiudersi al primo tepore della primavera, rivelando tutta la bellezza di cui è capace. Di mille colori e di mille forme, con mille sfaccettature e particolarità diverse, i fiori vantano un’infinità varietà cui corrispondono caratteristiche, colori, profumi ed esigenze altrettanto diverse ed assortite.
Differenti piante e fiori necessiteranno di cure ed accortezze particolari e sempre diverse tra loro, come nel piantarli e nell’accudirli così come nel trasportarli da un luogo all’altro.
Tanto più saranno eleganti e pregiati tanto più la loro conservazione e la loro integrità saranno indispensabili per esaltarne le caratteristiche e mantenerne inalterato il valore.
Per tutelare e proteggere la salute delle piante – e di conseguenza degli stessi fiori – è necessario fornire loro l’adeguata quantità di acqua, che potrà variare a seconda delle varie specie. Inoltre, sarà non meno necessario esporre le piante e i fiori all’adeguata illuminazione solare e, non meno importante, evitare il più possibile di sottoporli ad improvvisi sbalzi di temperatura.
Un adeguato e specifico equilibrio tra umidità, luce solare e la giusta temperatura – tendenzialmente un caldo mite – è il segreto per il mantenimento ottimale dell’integrità di fiori e piante. Il nostro compito sarà appunto garantire il rispetto di queste delicate caratteristiche per i fiori che i nostri clienti ci affideranno, per tutta la durata del viaggio.
Purtroppo, la vita di un fiore una volta reciso – nota anche come shelf life – è predeterminata e variabile da fiore a fiore. Ciò nonostante, con i dovuti accorgimenti e soprattutto con la complicità delle tecnologie di nostra dotazione, possiamo riuscire a garantire al massimo la sopravvivenza e l’integrità dei fiori anche una volta recisi, mantenendo costanti e statiche le condizioni ottimali alla loro conservazione.
Anche in questo settore, assume un’importanza centrale il concetto di catena del freddo, ossia quei processi di mantenimento di temperature predefinite – temperature basse, nello specifico – tali da massimizzare i tempi e i fattori di conservazione di una data merce. La catena del freddo ricopre un ruolo importante, per non dire fondamentale, in molteplici altri campi, da quello alimentare a quello farmacologico.
Generalmente, la maggior parte delle specie di fiori, una volta recisi, viene conservata in apposite teche o celle frigorifere, a temperature ricomprese tra i 7 e i 10 gradi centigradi. Grazie alle tecnologie che mettiamo a disposizione delle esigenze dei nostri clienti, siamo in grado di mantenere queste temperature costanti e nel contempo garantire ai fiori una sorta di vera e propria stasi, in totale isolamento dal mondo esterno e dagli agenti che potrebbero contribuirne al deterioramento.
Il vantaggio è di per sé stesso evidente, ma acquista un valore duplice qualora di rifletta sull’opportunità di prolungare al massimo la vita di un prodotto dalla scadenza relativamente breve: più veloce ed efficiente sarà il trasporto, tanto più abbondante ed impeccabile sarà la quantità di prodotto che giungerà a destinazione, pronto per la vendita al dettaglio o per l’impiego diretto.
Una trasporto efficiente, combinato con sistemi di conservazione all’avanguardia e tali da garantire al cliente sempre i maggiori standard qualitativi sul mercato, saprà quindi massimizzare l’utile e ridurre al minimo l’eventualità che una parte dei prodotti possano venire scartati perché non più integri o semi appassiti.
Tutto questo, rigorosamente, non avviene solamente mantenendo la catena del freddo, ma rendendo possibile ed accessibile ai nostri clienti un tipo di trasporto rapido, sicuro ed efficiente. Non meno importante sarà la fase di preparazione e di valutazione, all’interno della quale verranno prese in considerazione tutte le variabili di cui tenere conto per garantire una spedizione ed un trasporto impeccabili.
Un adeguato e minuzioso monitoraggio delle condizioni di partenza, viaggio e arrivo è infatti molto importante per poter soddisfare le necessità dei nostri clienti, nonché per garantire loro che la merce giunga a destinazione esattamente nelle condizioni ottimali per la vendita, l’esposizione o qualsivoglia altro utilizzo.
In altre parole, i fiori potranno viaggiare al sicuro dai pericolosi sbalzi di calore, protetti da qualsiasi agente esterno tale da innescarne il deterioramento o l’appassire, al riparo dall’eccessiva esposizione solare, in ambienti di transito assolutamente controllati dal punto di vista termico, costantemente monitorati per giungere a destinazione come in una autentica stasi criogenica.
Grazie alla nostra provata professionalità, alle tecnologie e ai mezzi a nostra disposizione – dotati di tecnologie all’avanguardia e tali da garantire ai nostri clienti i più elevati standard qualitativi sul mercato – sapremo scortare i fiori più belli, eleganti e delicati presso qualsiasi destinazione, garantendo che al loro arrivo saranno freschi, vivaci e floridi come appena recisi.
Trasporti Refrigerati Maistro S.R.L.
Via Tiziano Vecellio 17
31021